Negli ultimi anni, gli attacchi laser agli aeromobili, in particolare agli elicotteri, sono emersi come un problema significativo per la sicurezza. Questi incidenti, spesso provocati da individui che utilizzano laser portatili, rappresentano un grave rischio per la sicurezza di piloti e passeggeri. I piloti colpiti da laser ad alta energia possono subire l'interruzione della missione, la cecità temporanea o addirittura la cecità fulminante, con conseguenti condizioni di volo potenzialmente pericolose.
La maggior parte di questi attacchi coinvolge laser a luce visibile ad alta potenza, in particolare i laser verdi, che sono i più utilizzati e possono anche emettere radiazioni aggiuntive nello spettro dell'infrarosso. Mentre l'aviazione generale deve fare i conti principalmente con gli attacchi con laser a luce visibile, l'aviazione militare deve affrontare l'ulteriore minaccia dei laser a infrarossi. Sebbene siano meno comuni, i laser a infrarossi rappresentano un grave rischio a causa della loro elevata potenza e della bassa rilevabilità, che possono provocare esiti catastrofici.
---