Per fornire ai controllori del traffico aereo e ai meteorologi informazioni operative accurate, l'IMS4 AWDSS elabora i dati in tempo reale provenienti da diverse fonti: sistemi AWOS, ARWIS e LLWAS locali, radar meteorologici, osservazioni di superficie dalle reti di scambio WMO/ICAO, satelliti meteorologici, profilatori, ecc.
L'immagine collaborativa, net-centrica e combinata che incorpora senza soluzione di continuità tutte le fonti meteorologiche rilevanti per l'aviazione consentirà ai vari utenti dell'aeroporto di avere accesso a tutte le informazioni rilevanti e alla consapevolezza situazionale comune necessaria per il supporto alle decisioni tattiche durante le fasi di volo:
Decollo
Partenza
Misurazione/discesa
Avvicinamento finale
Atterraggio
Grazie all'impiego di algoritmi e modelli all'avanguardia, il sistema valuta la situazione generale, l'area, gli avvisi specifici per l'aeroporto, gli stakeholder e le piste, utilizzando la segnalazione di stato a colori per visualizzare i pericoli, se presenti, e visualizza le azioni specifiche degli stakeholder (avvisi) relative al particolare rischio meteorologico.
La situazione operativa attuale e quella prevista (nowcasting, orizzonte temporale a breve e lungo termine) possono essere caratterizzate dalle segnalazioni dei fenomeni pericolosi, dalla categoria operativa attuale/prevista dell'aeroporto/pista, dal codice colore NATO o in altro modo conforme alle procedure operative di un determinato aeroporto.
CARATTERISTICHE
INTEGRAZIONE DI TUTTE LE INFORMAZIONI METEOROLOGICHE ESISTENTI
RILEVAMENTO, NOWCAST E PREVISIONE DEI FENOMENI CHE INFLUENZANO L'OPERATIVITÀ DELL'AEROPORTO
ALGORITMI DI RILEVAMENTO E NOWCASTING E MODELLI DI PREVISIONE
INTEGRAZIONE DEI DATI DA PIÙ FONTI
---