Il Firefly 3 si fonda sul retaggio della serie Firefly, che è stata fondata su un semplice principio: un profilo di alte prestazioni sulla base di una vela da speed estremamente stabile. Il primo Firefly adottava il profilo dell’HPP (High Performance Paraglider) che era stato successivamente messo a punto per lavorare con le vele ibride a basso allungamento dedicate allo speed. Il FF3 continua su questa tendenza di grande stabilità e buone prestazioni di planata per la sua taglia ed allungamento.
I miglioramenti sul FF3 hanno migliorato ogni aspetto, con una particolare attenzione su decollo, pilotaggio e stabilità. Come il suo predecessore, il FF3 decolla agevolmente, ma il suo comportamento è diventato ancora più piacevole grazie alla struttura più leggera della velatura (per l’intradosso abbiamo sostituito lo N30D con il più leggero ma sempre durevole N20D), che aiuta non solo in decollo, ma riduce anche l’inerzia della vela conferendo un carattere più vivace ed agile in volo. Con venti forti la vela non ha tendenza a sorpassare, ed è molto facile da controllare stando con i piedi al suolo.
Ulteriori miglioramenti sono stati apportati al sistema degli elevatori ridisegnando la posizione dei trimmer, che ora permette una più facile regolazione dei trim tenendo in mano i comandi.
Su richiesta dei piloti, abbiamo aggiunto una nuova taglia grande. La fascia di peso del FF3 18m arriva a 120kg, per i ragazzoni (o le ragazzone) qui fuori. Ai carichi alari superiori la stabilità sul rollio è eccellente e la potenza di flare rimane impressionante.
La nuova forma delle prese d’aria dei cassoni ha permesso di aumentare la pressione interna nel volo accelerato,