Migliore stabilità
Meno peso
Migliore tasso di caduta
Gonfiaggio rapido
Questo è il paracadute di soccorso scelto dal Team OZONE di ricerca e sviluppo. Collaudare i prototipi dei parapendio nelle Alpi meridionali è un processo impegnativo e questa è la ragione per la quale i nostri test pilots impiegano la Angel SQ. Questo il parere di Russ Ogden: “La Angel SQ è chiaramente migliore — appena abbiamo terminato i collaudi io sono passato immediatamente a questo paracadute di soccorso per tutti i voli che eseguo, sia che io stia testando, gareggiando, oppure mi stia divertendo in cross.”
Il design dei moderni paracadute di soccorso squadrati ha dimostrato molte volte di offrire una migliore stabilità pendolare e prestazioni più efficaci nel tasso di caduta rispetto ai tradizionali paracadute rotondi, pur mantenendo i veloci tempi d’apertura che sono critici per la nostra sicurezza. Progettato e sviluppato dal Team di Ricerca e Sviluppo di OZONE, la Angel SQ incorpora tutte le sue conoscenze ed esperienze per creare il più recente ed aggiornata evoluzione di questo concetto.
I due fattori principali in base ai quali si misurano le prestazioni di un paracadute di soccorso sono: tasso di caduta e stabilità. Un paracadute con un tasso di caduta teorico che fosse anche accettabile potrebbe facilmente causare atterraggi duri in presenza di instabilità pendolare. Il principale vantaggio della Angel SQ rispetto alle tradizionali calotte consiste nella sua migliore stabilità. La migliore stabilità combinata con l’eccellente tasso di caduta della Angel SQ ne fanno un paracadute di soccorso con migliori prestazioni rispetto alle tradizionali calotte tonde.