Tempra superficiale a costi contenuti mediante carburazione a bassa pressione (LPC) e tempra in gas ad alta pressione in un forno a vuoto a tre camere.
Il CaseMaster Evolution T sostituisce gli attuali processi convenzionali semi-continui in atmosfera protettiva seguiti da tempra in olio, per un vero e proprio trattamento termico sottovuoto con carburazione a bassa pressione e tempra in gas di azoto che garantisce precisione e replicabilità e consente di adattarsi alle moderne esigenze dell'industria.
Il CaseMaster Evolution T è un forno sottovuoto a tre camere progettato per il trattamento di cementazione ad alto volume basato sulla carburazione a bassa pressione (LPC) e sulla tempra in gas in modalità di produzione semi-continua. È costituito da tre camere funzionali separate: camera di carico e preriscaldamento, camera di processo (LPC), camera di tempra a gas e scarico.
È indicato per il trattamento termico di una varietà di componenti e gradi di acciaio, comunemente effettuato in impianti tradizionali. Il forno a tre camere offre qualità di tempra sottovuoto e a gas e un'elevata produttività.
Il CMe-T è un forno a tre camere dotato di una camera di carico/pre-riscaldamento (1) sul lato di carico, una camera di riscaldamento/processo (2) e una camera di tempra in olio o gas ad alta pressione (3), separate tra loro e dalle condizioni ambientali.
Funziona in modalità semi-continua, caricando da un lato e scaricando da un altro. Il forno tratta 3 carichi contemporaneamente in modo molto efficiente. Tutto ciò si traduce in un aumento significativo della produttività del forno, che può essere doppia o addirittura tripla rispetto ai forni a una o due camere.
---