Si tratta di componenti a doppio uso, che fungono da guarnizioni di pressione e da barriere per il contenimento del fuoco. Le guarnizioni antincendio sono elastomeriche, con rinforzo in vetro o ceramica. Sono comunemente testate secondo la norma ISO 2685, che prevede che le guarnizioni resistano a una fiamma applicata di 1100°C per 15 minuti, senza cedimenti. Le guarnizioni antincendio possono essere realizzate anche in varianti conduttive per la schermatura RFI.
---