Sostenuti dall'esperienza e da una lunga tradizione, sono stati consegnati oltre 1.560 bimotori H135 e sono in servizio in più di 63 Paesi. Con oltre 325 operatori, questi versatili velivoli hanno volato per quasi 7,5 milioni di ore (al 2024).
Un'eccezionale performance
Dotato di un rotore principale senza cuscinetti, di un rotore di coda Fenestron®, di modifiche al software del motore e di una nuova presa d'aria laterale, l'H135 offre un carico utile supplementare e le migliori prestazioni della categoria in tutto il suo inviluppo di volo.
Sono disponibili due opzioni di motori dotati di controllo digitale del motore (FADEC): Arrius 2B2 Plus di Safran Helicopter Engines e 206B3 di Pratt & Whitney Canada. Entrambi questi affidabili motori turboalbero offrono prestazioni eccezionali e riserve di potenza vitali, anche in caso di inoperatività di un motore (OEI), oltre a un basso consumo di carburante.
L'H135, uno dei velivoli leggeri di maggior successo di Airbus, è noto per la sua resistenza, la struttura compatta, i bassi livelli sonori, l'affidabilità, la versatilità e la competitività dei costi. L'H135 ha i costi operativi e di manutenzione più bassi della categoria dei bimotori. È inoltre in grado di svolgere diverse missioni e di atterrare praticamente ovunque, soprattutto in condizioni di alta temperatura, trasportando un carico utile maggiore su distanze più lunghe rispetto agli altri elicotteri della sua categoria.
Maggiore sicurezza e discrezione
La cabina di pilotaggio all'avanguardia dell'H135, con il nuovo autopilota a 4 assi, garantisce i massimi livelli di sicurezza possibili. Il sistema avionico Helionix® progettato da Airbus offre agli operatori una superiorità indiscussa per la protezione dell'involucro in volo
---